A quanti anni è giusto dare lo smartphone ai nostri figli? In che modo dovremmo vigilare sull’uso delle tecnologie digitali da parte dei minori? Internet e i Social Network possono creare dipendenza? La “Guida di Sopravvivenza per genitori digitali”, realizzata…
Guida di sopravvivenza per genitori digitali

Candidatura KiVa Italia – progetto DM741/2019 scuole primarie

L’Università di Firenze, nell’ambito dell’iniziativa “KIVA ITALIA”, prevista dal “Piano nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo”, mette a disposizione attività di formazione gratuite per docenti, studenti e genitori per il contrasto dei fenomeni di bullismo, online e…
Formazione docenti: Educazione civica digitale

Con riferimento al progetto “Non restiamo a guardare. Alunni, docenti e genitori contro il bullismo e il cyberbullismo” dell’Istituto Comprensivo Ozzano dell’Emilia, individuato come scuola polo regionale “Piano nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo” per l’Emilia-Romagna,…
Formazione Docenti. Speriment-Azione No Cyber bullismo. Aggiornato 02/10/2018

Sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è disponibile la nota informativa e il calendario degli incontri relativi alla Formazione Docenti “Speriment-Azione No Cyber bullismo”, condotta dal dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna. Si ricorda che la formazione…
Incontro conclusivo Speriment-Azione No Cyber bullismo
Con riferimento al percorso formativo “Speriment-Azione No Cyber Bullismo” inserito all’interno del progetto “Formare per prevenire. L’educazione ai new media per la prevenzione dei fenomeni del bullismo e cyber bullismo” presentato dall’IC di Ozzano Emilia e dalla rete dei Centri…